Programmazione e Missioni
Un linguaggio di programmazione visuale (VPL) consente ai programmatori di eseguire la codifica graficamente.
Il VPL fornisce una raccolta di elementi grafici come testi spaziali, nodi e icone che gli utenti assemblano per programmare.
Il sistema esegue un programma grafico con un interprete o un compilatore.

List of actions

List of events

List of control structures
Esempio di un programma per un muletto autonomo:
Software degli AMR
Il software di controllo degli AMR vanta una architettura funzionale molto modulare dove ad ogni blocco logico è associata una specifica funzione e tutte le relazioni ingresso/uscita con gli altri blocchi, garantendo quindi tra i tanti vantaggi la modificabilità: in caso di modifiche nei requisiti, è possibile circoscrivere le modifiche da apportare a un sistema ai soli componenti ove i requisiti in questione sono realizzati. A tal fine è definita una matrice di tracciabilità che memorizzi la relazione di soddisfacimento/realizzazione tra requisiti e componenti. Un altro importante vantaggio riguarda la portabilità: infatti per migrare un sistema su una piattaforma differente è sufficiente intervenire sulle componenti di interfaccia con la piattaforma sottostante: aver definito l’architettura di un sistema permette di individuare tali componenti.Per ogni tipologia di motore elettrico, viene abbinata una appropriata tipologia di power unit, dalla più semplice per motori a spazzole, motori ad induzione e motori brushless, caratterizzati da elevato rendimento e precisione.