AUTONOMOUS MOBILE ROBOT (AMR)
I robot AMR sono piattaforme molto flessibili, garantendo un elevato grado di personalizzazione per essere quindi integrati in svariati ambiti applicativi.
All’interno di una piattaforma mobile autonoma troviamo famiglie di componenti che possono essere scelti e dimensionati per soddisfare le più ampie necessità.
L’operatore che deve interagire con queste piattaforme sfrutta un’interfaccia semplice ed intuitiva per definire in modo agevole le missioni della macchina.
Tra le varie unità di controllo presenti all’interno degli AMR troviamo un PC industriale con OS Linux e diverse schede elettroniche che tramite differenti protocolli di comunicazione dialogano in modo bidirezionale con il PC industriale rappresentandone quindi il collegamento con il mondo fisico. Infatti, queste schede elettroniche sono dedicate al dialogo con varie tipologie di sensori ed attuatori (sollevamento forche, azionamento organi di pulizia sono alcuni esempi) che possono essere presenti sul macchinario. L’unita di controllo dialoga inoltre con la Power Unit in carica della regolazione di velocità delle ruote di trazione e/o asse sterzante.